Una schiuma spessa e marrone ha coperto le rive del Mar di Marmara, allarmando i residenti di Istanbul e sollevando nuove preoccupazioni tra gli ambientalisti. La mucillagine naturale è stata documentata per la prima volta in Turchia nel 2007, quando emerse anche in alcune parti del Mar Egeo vicino alla Grecia. Quello odierno, però, è l’evento più esteso mai verificatosi. Secondo gli esperti si tratta di una combinazione di inquinamento e riscaldamento globale, che accelera la crescita delle alghe responsabili del fango viscido.
Sostieni ilfattoquotidiano.it:
portiamo avanti insieme
le battaglie in cui crediamo!
Sostenere ilfattoquotidiano.it significa permetterci di continuare a pubblicare un giornale online ricco di notizie e approfondimenti, accessibile a tutti.
Ma anche essere parte attiva di una comunità e fare la propria parte con idee, testimonianze e partecipazione.
Grazie