L’ex concorrente della prima storica edizione del Grande Fratello Lorenzo Battistello è stato ospite dell’ultima puntata di Domenica Live e a Barbara D’Urso ha raccontato come un tatuaggio gli abbia salvato la vita, permettendogli di scoprire per tempo che aveva un cancro al rene. “Noi maschietti non andiamo molto a curarci – ha esordito -. Mia moglie, che è medico, molto più attenta di me mi consigliava ad ogni cosa di fare esami. Avevo un tatuaggio, che si è infiammato, si è gonfiato. Pensavo al sole. Mia moglie mi dice: ‘Vai dal dermatologo'”.
“Il dermatologo -ha proseguito Lorenzo Battistello – mi dice che potrebbero essere i vecchi inchiostri ma mi fa fare altri controlli. A settembre 2018 faccio il solito controllo, ero tranquillo, mi chiama la segreteria del medico, mi dice: ‘Si è liberato un posto, vuoi venire prima?’. Era una scusa“. Così è arrivata la scoperta della malattia: “Il tecnico radiologo, che controllava i polmoni, allarga l’immagine e vede una macchia sul rene. Non aveva mai fatto prima una cosa del genere. Non aveva mai usato la parola cancro, tumore. Ma era molto preoccupata, mi ha accompagnato alla porta”.
“E lì la seconda fortuna – ha ricordato ancora l’ex gieffino -. Decidono di operarmi con Da Vinci, un robot. Non mi tolgono il rene, riescono a pulirlo. Il medico mi dice lasciami il tuo cellulare, voglio farti un regalo. Sono stato operato il 3 dicembre, mi ha chiamato la vigilia di Natale e mi ha detto: ‘Il tumore è maligno ma a bassissima aggressività, per me tu sei curato‘. Io non ho mai preso neanche una pastiglia. Va detto in questo periodo di Covid: dobbiamo fidarci dei medici”, ha concluso.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez