Mezza Milano si è svuotata per l’epidemia che ha cancellato pendolari, universitari, turisti e uomini d’affari. La fuga nei borghi? C’è già chi si pente: “Pochi stimoli e servizi”. Ma vivere diversamente le metropoli si può, spiegano Mercalli e Boeri. E le emergenze si battono con servizi più “smart”
Sabato 13 febbraio in edicola con il Fatto Quotidiano
Dal 14 febbraio solo FQ MillenniuM a € 3,90
Sostieni ilfattoquotidiano.it
ABBIAMO BISOGNO
DEL TUO AIUTO.
Per noi gli unici padroni sono i lettori.
Ma chi ci segue deve contribuire, se vuole continuare ad avere
un'informazione di qualità. Diventa anche tu Sostenitore.
CLICCA QUI
Grazie