Un errore umano, la dose di morfina calcolata male dall’ostetrica, ha causato la morte di un neonato durante il parto e ha fatto finire in coma la madre, che ha scoperto quanto accaduto solo al suo risveglio. È quanto successo in Australia, come riferisce il Sun: Mansurin ‘Sarah’ Hassan, 28 anni, era in ospedale, in travaglio, e viste le forti contrazioni aveva chiesto che le venisse data della morfina per alleviarle il dolore e farle recuperare forze in vista del parto. Così un’ostetrica, le ha somministrato il farmaco solo che le ha iniettato 100 milligrammi di morfina invece dei 10 previsti.
La partoriente si è subito addormentata solo che, quando i medici sono andati a controllarla, all’indomani mattina, l’hanno trovata priva di sensi e senza battito nel polso. Subito hanno deciso di intervenire con un cesareo d’urgenza ma il piccolo Zyeed che portava in grembo era già morto a causa della morfina che era arrivata anche a lui tramite la placenta. Anche condizioni della 28enne sono apparse disperate: aveva problemi a cuore e polmoni ed è stata subito trasferita in terapia intensiva. Quando poi si è svegliata dal coma i medici le hanno detto cosa era successo e che il piccolo non ce l’aveva fatta.
Lei e il marito stavano provando da cinque anni ad avere un figlio: l’ospedale ha aperto ora un’inchiesta per chiarire quanto accaduto, definendolo “un evento tragico”. L’ostetrica e un’altra infermiera sono state licenziate, mentre la mamma è ancora in fase di recupero e potrebbe aver subito danni permanenti.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez