I collegamenti, i video postati sui social o qualche volta persino le foto posso nascondere “l’inconveniente”. Lo abbiamo appreso in questi mesi di pandemia: dal politico che si collega in mutande dalla vita in giù, al gatto che balza sulla scrivania in diretta, all’uomo nudo. L’uomo nudo a dire il vero è quasi un must e sono diverse le occasioni in cui un corpo non ben riconoscibile è apparso alle spalle del soggetto. Così è accaduto anche a Rita Rusic. La produttrice ha fatto un video nel bagno di un lussuoso albergo, poco prima della doccia. Ma dalla doccia ecco spuntare l’uomo nudo. Chi lo sa che faccia ha, chissà chi è, faceva la famosa sigla di Lupin. Sicuramente non è lui, Lupin. Ma i commentatori si sono scatenati: “Mai sola eh?”, scrive qualcuno. E Rita, una donna che sicuramente non si lascia imbarazzare, ha risposto: “Abbastanza” e aggiungendo emoticon a forma di fiamma e occhi a cuoricino. E i commenti non sono certo finiti qui: “Beato chi c’è con te”, “Fortunato”, Ops”…
Visualizza questo post su Instagram
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez