Sono migliaia le adesioni arrivate all’iniziativa solidale Scatole di Natale, lanciata da Marion Pizzato, che in pochi giorni attraverso i social è riuscita a organizzare una rete diffusa in tutta la città di Milano. Una risposta che va oltre le aspettative dei volontari. E in effetti, nella parrocchia di Santa Maria Nascente, le auto cariche di scatole colorate arrivano senza sosta. Ciascuna viene catalogata e smistata. “Nessuno si aspettava un successo del genere”, racconta Luana Garbuglia, una delle organizzatrice dell’iniziativa, “in una sola ora abbiamo raggiunto i 500 pacchi che, una volta raccolti, verranno offerti ai bisognosi. Ci sentiamo davvero di dire grazie alle tante persone che stanno contribuendo all’iniziativa“. Merito sicuramente del tam tam sui social che ha permesso una diffusione del massaggio solidale “ma forse”, conclude Luana, “il Covid questa volta ha aiutato a sensibilizzare le persone”. La raccolta proseguirà fino al week end del 12-13 dicembre
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez