Gwyneth Paltrow ci riprova e dopo la candela aromatizzata all’odore della “sua” vagina, arriva ora per Natale il “Vulva Book”, letteralmente “il libro della vulva”. Di cosa si tratta? È una vera e propria guida pratica che l’attrice hollywoodiana ha inserito nel suo elenco di idee regalo hot per Natale sul sito Goop, da lei fondato. Così, tra le celeberrime candele e vibratori di tutte le forme e misure, passando per i sex toys da usare da soli o in compagnia, ecco spuntare anche questo libro da colorare (proprio così!). 64 pagine dedicate alla “vulva post-strutturalista” da disegnare, condividere e stampare, all’occorrenza, per “demistificare i genitali femminili“, come recita la descrizione del prodotto. Il costo? Poco più di 14 euro.
Il “Vulva Book” include anche una confezione di matite colorate: “Le vulve non devono più essere rozzamente oggettivate o avvolte nel mistero! Tutti salutano la vulva! La vulva ti saluta!“, si legge nella descrizione del volumetto a luci rosse, già sold out. Ma, per par condicio, c’è anche per il “Penis Book“, nel quale trovare tutto, ma proprio tutto sul tema, dalle dimensioni alla scienza dietro l’erezione in cinque fasi: “Per farla breve: se hai un pene, o ami qualcuno con un pene, questo è il libro da comprare”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez