Le lacrime di Gianluca Di Marzio in diretta a Sky Sport. Quando, pochi minuti dopo le 17 del 25 novembre, le agenzie di stampa hanno battuto la notizia della morte del “Pibe de Oro” Diego Armando Maradona, il giornalista si è trovato a dare l’annuncio ai telespettatori di Sky Sport e non ha retto l’emozione. Di Marzio, grande esperto di calciomercato, è scoppiato in lacrime in diretta, davanti alla collega Vanessa Leonardi, che è rimasta spiazzata.
Oltre alla commozione per la scomparsa di uno dei fuoriclasse del calcio, Gianluca Di Marzio ha avuto un legame particolare con Maradona: suo padre Gianni, infatti, allenatore e direttore sportivo, fu lo scopritore proprio di Diego Armando Maradona quando aveva appena 16 anni e instaurò con lui un rapporto d’amicizia continuato per tutta la vita. “Per sempre il più grande nella storia del calcio mondiale e per sempre nel mio cuore perché ti ho voluto bene come un figlio. Con te se ne va un pezzo della mia vita”, ha scritto Gianni Di Marzio su Twitter.
Le lacrime di #DiMarzio mentre ricorda l’amicizia tra il padre Gianni e #Maradona
Immenso, Diego. pic.twitter.com/MNPKIazPg4
— Conato Derullo (@donatocerullo) November 25, 2020
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez