In Lombardia per stare in giro durante gli orari di coprifuoco, dalle 23 alle 5 per tre settimane, sarà di nuovo necessaria la famigerata autocertificazione, che ha fatto tanta compagnia agli italiani durante il lockdown. Durante il coprifuoco si potrà infatti uscire solo per motivi di lavoro o comprovata urgenza. Oggi, 20 ottobre, il Viminale fornirà ulteriori dettagli, inviando una circolare ai prefetti con tutte le indicazioni del caso, scrive il Corriere della Sera.
Nel modulo dovranno essere specificate le proprie generalità e indicare per quale motivo ci si trova in giro oltre le 23 e prima delle 5. Nel caso si tratti di motivazioni legate al lavoro, nell’autocertificazione si dovrà specificare il luogo di destinazione, mentre in caso di comprovata urgenza bisognerà comunicare anche la durata dell’uscita e il motivo, oltre che la destinazione. Alle forze dell’ordine poi spetteranno gli eventuali controlli.
(immagine d’archivio)
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez