Aveva 12 anni quando lo shampoo medicinale contro i pidocchi che aveva in posa sui capelli prese accidentalmente fuoco, riducendola in coma per due mesi e sfigurando il 55% del suo corpo. Ora però, quattro anni dopo, ha trovato il coraggio di andare avanti e ha fatto di quella tragedia il suo punto di forza, tanto da diventare una star di TikTok, dove sensibilizza i più giovani sui rischi che si possono correre in casa. È la storia di Aleema Ali, di Bradford, in Inghilterra: è stata lei stessa, oggi sedicenne, a raccontare in un’intervista a Metro quanto le è successo quel giorno del 2016, quando ha pensato di morire.
All’epoca aveva preso i pidocchi e per liberarsene aveva usato uno shampoo medicinale. Nell’attesa che il prodotto facesse effetto, era andata in cucina, dove la madre stava cucinando: nessuna di loro due aveva pensato all’infiammabilità dello shampoo e, così, quando passò accanto alla madre che stava accendendo il gas, bastò una scintilla a far prendere fuoco ai suoi capelli. La madre riuscì in qualche modo a spegnere le fiamme e portare d’urgenza la figlia al pronto soccorso.
Aleema aveva ustioni di terzo grado sul 55% del suo corpo, tra cui testa, braccia, petto, cosce, busto e mani. È entrata in coma e vi è rimasta per due mesi. Ha perso sette dita e un altro non riesce più a muoverlo. Da allora, ha subito centinaia di interventi chirurgici e deve seguire precise terapie mediche per la sua pelle danneggiata.
“La mia guarigione è stata lunga e complicata, e non si è ancora interrotta. Internamente, sto bene. Mi avevano pure detto che i miei capelli non sarebbero ricresciuti, e invece è accaduto. Posso ancora condurre una vita normale, guidare e fare ogni normale attività quotidiana”, ha spiegato. Poi è arrivato TikTok e in breve tempo ha raggiunto i 250mila followers con milioni di visualizzazioni ai suoi video che sono un concentrato di forza e coraggio. “In un certo modo, oggi sono contenta che sia capitato. Mi ha reso una persona migliore. La mia autostima e la mia accettazione sono cresciute. Mi ha cambiato la vita, sì, ma in meglio. Sono molto più forte, coraggiosa e fiduciosa di quanto fossi prima”, ha concluso.
@aleemaxali##foryoupage ##foryou ##fyp ##loveyourself ##perfectasiam♬ 2 on Tinashe slowed and reverb – you are loved????????
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez