Sesso in attesa che finisca il lockdown. S’intitola Lips Together – Six feet apart ed è probabilmente il primo film porno a prendere di petto il periodo delle misure antiCovid. Lo ha prodotto la CockyBoys, team newyorchese di porno gay online. Un’etichetta che mescola spesso suggestioni erotiche d’autore a approcci stilistici perfino sperimentali. Dietro la macchina da presa di Lips Together troviamo tra l’altro proprio i due fondatori di CockyBoys, Jake Jaxson e RJ Sebastian, che sono anche marito e marito nella vita. La trama è nient’affatto scontata. La pandemia imperversa negli Stati Uniti e Sean, con mascherina, è rimasto rinchiuso nel suo cottage in collina, isolato tra gli alberi, dove trascorrerà la sua quarantena. Prima del lockdown Sean aveva conosciuto Angel e quest’ultimo, rispettando le restrizioni antiCoronavirus, mantiene le distanze dall’amato piazzandosi dentro il suo pickup davanti al cottage. Per i 14 giorni di quarantena previsti Angel, sempre con mascherina, porterà all’amato fiori, regali, sguardi, senza mai sfiorarlo, fino a quando scaduta la quarantena la passione inonderà lo loro vita. Secondo il regista questo film di sessanta minuti rappresenta un po’ la sua resistenza mentale all’isolamento imposto dalla pandemia. L’attore Sean Ford è il possibile infettato che rimane rinchiuso nel cottage. Angel Rivera è invece il bellimbusto che lo attende oltre la finestra nella sua jeep. Rivera, tra l’altro, è un attore porno molto celebre che nel suo seguitissimo profilo Twitter – oltre 165mila follower – ha l’immagine disegnata di un enorme ginocchio infilzato nella bocca di Trump, a sua volta disteso esanime a terra sulla bandiera degli Stati Uniti.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez