Dimesso dal San Raffaele dove era ricoverato per Covid-19, Flavio Briatore è andato immediatamente a casa dell’amica Daniela Santanché. Aveva bisogno di un posto dove stare che fosse vicino all’ospedale e ha scelto la bellissima abitazione della ‘pitonessa’. Ora la Santanché racconta com’è avere in casa l’imprenditore per l’isolamento e lo fa in una intervista a Vanity Fair: “Ci vuole una certa organizzazione, non è semplice: distanziamento, mascherine. Bisogna disinfettare, prestare molta attenzione a tutto. Avere dei locali dove la persona stia isolata da tutti gli altri e ciò presuppone anche la necessità di avere una casa di ampie dimensioni“. Nonostante queste misure, la Santanché è contenta di avere a casa Briatore: “La cosa che mi ha fatto rimanere male è che questa scelta di voler ospitare Briatore sia passata come una cosa brutta – confessa la senatrice di Fratelli d’Italia in un’intervista a Vanity Fair -, mentre io penso che l’amicizia sia un valore importante e, soprattutto, che deve essere dimostrata a un amico nel momento del bisogno. Penso che se a farlo fosse stato qualcuno ‘dall’altra parte’, non di destra, avrebbero detto che si trattava di un gesto nobile“.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez