“Sale e può far male il fronte del no al taglio dei parlamentari. Perché se quel giorno storico dell’8 ottobre 2019 praticamente tutto l’arco parlamentare ha votato a favore della proposta del Movimento, alla prova dei fatti le cose stanno cambiando. E tanti partiti si stanno rimangiando le parole..”, così in un video Danilo Toninelli torna ad affermare il proprio sì al Referendum sul taglio dei parlamentari previsto per il 20 e 21 settembre. E non manca di attaccare quei politici che stanno facendo un passo indietro rispetto alla proposta. In primis, “Matteo Salvini che in un video ha affermato di aver votato quattro volte sì”, ma che, a “una persona che gli ha chiesto cosa votare, ha risposto ‘vedi un po’ tu…’, come a dire che non era d’accordo con la riforma”, dice l’ex ministro dei Trasporti. Toninelli, poi, parla anche della stampa che sta “remando contro il taglio delle poltrone”, con una “battaglia contro il referendum perché si taglia la democrazia, ma non è vero”. “Quindi andiamo avanti e continuiamo a lottare in favore di una riforma storica – conclude l’ex ministro – Per niente populista. E votiamo sì“.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez