Come sta andando la prima stagione turistica post lockdown? Siamo andati sulla sponda piemontese del Lago Maggiore a parlarne con gli operatori del settore. “Il calo c’è, ma è inferiore a quel che temevamo”, dichiarano alcuni. Tra questi Felice Cavagnera, titolare insieme alla sua famiglia di due hotel e un ristorante a Cannero Riviera, nell’Alto Verbano. “Stanno venendo molti stranieri in meno, in compenso vediamo tanti italiani in più”, spiega Raffaele Santini, patron del ristorante Concordia di Intra. “Chi lavora con i turisti europei, che arrivano da noi in auto, ha contenuto i danni”, sottolinea Valerio Cattaneo, proprietario dell’Hotel Ghiffa. Soffre molto di più la crisi chi ospita in prevalenza turisti extraeuropei, come testimonia Antonio Zacchera, ceo di Zacchera Hotels: “Su cinque grandi strutture fra Stresa e Baveno, quest’anno ne abbiamo tenute chiuse tre”. “Mancano i gruppi organizzati, siamo a meno 50%”, conferma Sergio Marcolini, motoscafista che da Stresa porta i turisti a fare gite sul lago. In questa fase, è necessario ridurre i costi e inventarsi qualcosa di nuovo, spiegano tra gli altri Armando Ducale, del ristorante Magnolia di Cannero, e Pio Cusenza, del Lido di Baveno.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez