Inutile, almeno al momento, fare i test per il coronavirus. Non ha dubbi in merito Bill Gates che, parlando alla CNBC, ha definito uno “spreco” i test. Il motivo? I risultati arrivano tardi. Diverso sarebbe se si potesse avere una risposta in tempi brevi ma se l’attesa va dai tre giorni a una settimana è difficile che le persone cambino il proprio comportamento “e non infettino gli altri”. L’isolamento, così come i risultati del test, dovrebbe essere immediato.
“Bisogna dare una priorità. Bisogna assicurarsi che le comunità più povere, maggiormente esposte al rischio, ottengano i risultati nell’arco di 24 ore“, ha aggiunto il fondatore di Microsoft. Il filantropo, molto attivo sul fronte della pandemia con la sua fondazione Bill & Melissa Gates, ha aggiunto che “è follia pagare qualcuno il test, nessuno dovrebbe pagare un dollaro per questo, è pazzesco”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez