Paolo Ciavarro, accompagnato dalla madre Eleonora Giorgi, è stato ospite di Pierluigi Diaco nell’ultima puntata di Io e Te. Prima che iniziasse l’intervista però, il padrone di casa ha fatto una premessa che ha spiazzato non solo il pubblico ma anche lo stesso Ciavarro. “Non parlerò della tua ultima esperienza televisiva al e della tua fidanzata, perché non me ne importa nulla“, ha detto Diaco riferendosi alla sua recente partecipazione al Grande Fratello Vip e al fidanzamento con la coinquilina Clizia Incorvaia, cosa che ha tenuto banco per mesi sulle riviste di gossip.
Superato questo momento, Paolo Ciavarro è apparso molto a suo agio e ha parlato del suo rapporto con Eleonora Giorgi: “Mamma non è mai stata una madre ingombrante. C’è sempre stata e ci sarà sempre così io per lei”. Diaco ha poi chiesto alla Giorgi se sia gelosa delle fidanzate di suo figlio: “Non sono gelosa delle donne dei miei figli. Io sono una mamma preoccupata e apprensiva. Sono mamma di due figli maschi, ho quattro nipoti e tre fratelli quindi vivo in un mondo di maschi”. Infine, Paolo Ciavarro ha concluso, fra le risate, definendo sua madre una “rompiscatole”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez