Mazzette per dare l’ok alle autorizzazioni amministrative per la costruzione di un impianto Gpl. È l’accusa con cui il comandante provinciale di Cosenza dei Vigili del fuoco, Massimo Cundari, poi trasferito in Sargena, è stato arrestato. La procura si è mossa sulla base della denuncia di un imprenditore nel commercio di prodotti petroliferi, che ha riferito di essere stato costretto a pagare una tangente per il rilascio delle autorizzazioni.
Al termine dell’inchiesta dei carabinieri, il giudice per indagini preliminari di Cosenza ha disposto il carcere per Cundari, indagato per concussione e falso in atto pubblico. Le sue attività erano seguite da tempo dai militari del Reparto operativo di Cosenza, che hanno anche monitorato l’ultima dazione di denaro, poi sequestrato, consegnata dall’imprenditore al comandante.
L’attività investigativa, secondo quanto riferito dal procuratore di Cosenza Mario Spagnuolo, è ancora in corso in quanto dalle indagini sono emersi ulteriori “gravi fatti, penalmente rilevanti”, sui quali sono in corso approfondimenti. Un paio di settimane fa i carabinieri hanno perquisito la sede provinciale dei vigili del fuoco. Cundari, ora sospeso dal servizio, era già stato trasferito prima al comando di Forlì- Cesena e poi in Sardegna.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez