In occasione dei 10 anni de ilfattoquotidiano.it, la vicepresidente dell’Emilia Romagna Elly Schlein e l’attivista di Fridays for Future Sara Diena hanno discusso del ruolo delle donne e dei giovani e della loro marginalità nei luoghi del potere (qui l’incontro integrale). Intervistata dalla giornalista Martina Castigliani, Schlein ha fatto una fotografia della presenza femminile nei parlamenti e nei luoghi decisionali in Europa e nel mondo. “Abbiamo un problema gigantesco di sottorappresentazione delle donne nei luoghi dove si decide, sia in politica sia in economia. In Europa ci sono ancora 6 paesi in cui le donne sono meno del 20% delle persone che siedono nei parlamenti. Ma a livello mondiale non siamo messi molto meglio: siamo al 24%. È un problema colossale, non si può pensare di prendere buone decisioni se chiudiamo un occhio, ossia quello delle donne”
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez