“Prestito? Il diritto esiste, il decreto prevede però che per l’erogazione di finanziamenti di questo livello ci sia una trattativa e credo si dovrà tenere conto di due fattori. Il primo è che si tratta di un’azienda che gestisce una concessione e quindi il tema del rispetto degli impegni sulle tariffe è rilevante. Secondo, è un’ azienda che ha un contenzioso con lo Stato e credo che questi due temi andranno risolti come precondizione”, così il vicesegretario del Partito democratico, Andrea Orlando commenta a “L’Intervista di Maria Latella” su Sky Tg24 la richiesta fatta al governo da Atlantia di vincolare gli investimenti sulla rete autostradale a un prestito garantito dallo Stato. “In più da ligure direi che sarebbe meglio evitare ultimatum e ricatti – aggiunge l’ex ministro – questo lo dico senza minimamente voler precludere la possibilità per un’azienda di poter accedere a un prestito. Ma per quello che c’è stato in questa Regione e in questa città credo che i toni sarebbe meglio che si cambiassero”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez