Il mondo FQ

Coronavirus, bloccate 600mila mascherine inviate ai medici dalla Protezione Civile: “Non sono autorizzate per uso sanitario”

Il presidente della Federazione nazionale degli ordini dei medici, Filippo Anelli, una volta appresa la notizia da Arcuri ha inviato una circolare invitando tutti i colleghi a "sospendere immediatamente la distribuzione e l’utilizzo di quanto ricevuto, informando eventuali strutture che ne fossero già in possesso"
Commenti

Circa 600mila mascherine – risorsa tanto necessaria quanto rara in questo momento – che gli Ordini dei medici provinciali attendevano dalla Protezione Civile sono state bloccate dal commissario Arcuri: non sono autorizzate per uso sanitario. Il presidente della Federazione nazionale degli ordini dei medici, Filippo Anelli ha inviato agli Ordini regionali una circolare con la comunicazione di Arcuri invitando tutti i colleghi a “sospendere immediatamente la distribuzione e l’utilizzo di quanto ricevuto, informando eventuali medici o strutture che ne fossero già in possesso”.

“Il commissario straordinario per l’emergenza Covid-19, Domenico Arcuri – si legge nella lettera di Anelli – mi ha appena informato che le mascherine contenute in involucri che riportavano la dizione ‘maschere Ffp2 equivalenti’, inviati dalla Protezione civile in data odierna agli Ordini dei medici dei capoluoghi di Regione, non sono dispositivi autorizzati per l’uso sanitario dalla Protezione civile. Vi chiedo quindi – afferma Anelli – di sospendere immediatamente la distribuzione e l’utilizzo di quanto ricevuto, informando nel contempo eventuali medici o strutture che ne fossero già in possesso”.

La segretaria della Fimmg Lombardia, Paola Pedrini, ha confermato il ‘blocco’ a Circo Massimo su Radio Capital: “Abbiamo avuto una donazione di mascherine da parte della Protezione Civile agli ordini dei medici, ma non sono certificate per l’uso dell’operatore sanitario”. Quindi, spiega, “non le possiamo usare e a distanza di settimane dall’inizio della pandemia siamo di nuovo in carenza di dispositivi di protezione. È arrivata solo qualche mascherina chirurgica, pochissime con il filtro. Tutto il resto del materiale non si è visto niente: tute integrali, occhiali o maschere facciali”. In queste settimane le mascherine sono state al centro di numerose polemiche – per via della loro cronica mancanza – e di scontri tra Protezione Civile e Regioni. Conclude Pedrini: “Abbiamo fatto una diffida contro Regione Lombardia e Ministero della Salute perché non è accettabile questa carenza e questa esposizione a un rischio così alto”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione