La bacchetta del mago questa volta l’ha impugnata Italia 1 che con fiuto e intelligenza ha deciso di programmare in replica, dunque a costo zero, la saga di Harry Potter. E la scuola di Hogwarts sta regalando alla rete diretta da Laura Casarotto ascolti record, sorprendenti e per molti aspetti clamorosi. Il potenziale dei film con Daniel Radcliffe era noto ma ha superato le aspettative permettendo alla rete Mediaset di superare Canale 5 in quattro occasioni e in tre di vincere addirittura la serata. Complice il periodo di reclusione forzata e soprattutto la chiusura delle scuole che permette ai ragazzi di rivedere, magari commentando sui social, le gesta dell’amato maghetto.
Nell’overdose di informazione, spesso ingiustificata, Italia 1 regala leggerezza e si gode i risultati. Mediaset potrebbe, con un piccolo sforzo, rafforzare Canale 5 con il passaggio delle repliche sulla rete ammiraglia, con una campagna ad hoc e la possibilità di sfondare il 20%? Perché se sul fronte informativo l’azienda sembra faticare potrebbe rivendicare l’idea di aver raddoppiato la leggerezza su Canale 5. Per ora la messa in onda proseguirà su Italia1: lunedì 30 marzo con Harry Potter e l’Ordine della Fenice, martedì 31 marzo con Harry Potter e il principe mezzosangue, lunedì 6 e martedì 7 aprile con Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 1 e Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2. La magia funziona.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez