Il mondo FQ

Coronavirus, “a Frosinone nessuna sassaiola contro studenti cinesi”: denunciato il professore che l’aveva raccontato ai giornalisti

Le ricerche effettuate dalla Digos hanno chiarito che il docente che aveva raccontato l'episodio ai giornalisti lo aveva sentito dire da un'altra persona: alla base dell'equivoco ci sarebbe un'errata traduzione di Google del contenuto di una chat
Coronavirus, “a Frosinone nessuna sassaiola contro studenti cinesi”: denunciato il professore che l’aveva raccontato ai giornalisti
Icona dei commenti Commenti

Ieri la notizia della sassaiola contro alcuni studenti cinesi dell’Accademia delle Belle Arti di Frosinone aveva suscitato un’ondata di indignazione: sul caso era intervenuto anche il presidente della Regione Nicola Zingaretti, che aveva espresso solidarietà alle vittime. Ma in realtà, l’aggressione non si è mai verificata: la Polizia di Stato, che ha indagato sull’accaduto, ha concluso che la notizia è da considerarsi “priva di fondamento” e ha denunciato per procurato allarme il professore che per primo aveva raccontato l’episodio durante un’intervista a Frosinone Today.

La questura aveva immediatamente inviato le indagini, ma “le ricerche effettuate dalla Digos hanno chiarito che il professore che aveva reso pubblico l’episodio, informando i giornalisti nel corso di un’estemporanea conferenza stampa, non aveva la conoscenza diretta degli accadimenti ma aveva riferito informazioni raccolte da un’altra professoressa”. A sua volta, la professoressa era stata informata da una studentessa cinese dell’Accademia, che, su una chat di connazionali aveva letto di episodi di intolleranza avvenuti a Roma. L’equivoco sulla ‘sassaiola’ sarebbe stato generato da un’errata traduzione di Google Translate, che la ragazza ha usato per parlare con la sua professoressa, distorcendo involontariamente i fatti. Il racconto da una persona all’altra ha funzionato da telefono senza fili, fino ad arrivare all’orecchio del presidente del Consiglio regionale del Lazio, Mauro Buschini, che ha denunciato pubblicamente la presunta ‘sassaiola’ con un post su Facebook.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione