Ivana Spagna è stata ospite di Pierluigi Diaco a Io e te e, nel corso dell’intervista, è tornata a parlare del periodo più difficile della sua vita, quando aveva pensato di suicidarsi. “Quando è morta mia madre ho tentato il suicidio“, ha detto la cantante spiegando che questo pensiero nasceva dal fatto che non aver avuto tempo e modo per metabolizzare il grande lutto. Era il 20 luglio del ’97 quando sua madre moriva: “Sono andata a cantare la sera stessa per non far perdere il lavoro alle persone che erano con me. Alla fine del concerto, in camera, ho urlato. Sono andata avanti così fino alla fine del tour e alla fine ero distrutta”.
“Avevo organizzato tutto quanto… ad un certo punto, mi spunta la gattina davanti miagolando e ho detto E tu a chi resti? – ha raccontato la cantante – Allora ho capito subito che stavo punendo chi mi voleva bene. Sono andata davanti alle foto dei miei genitori a piangere, perché mi sono resa conto dell’errore che stavo facendo, loro avevano lottato per secondi in più di vita e io me ne volevo togliere così?. Quando sto male mi nascondo perché non voglio che la mia sofferenza pesi sugli altri”, ha concluso Ivana Spagna che poi ha voluto lanciare un appello a tutte quelle persone che stanno combattendo contro i propri demoni, a non isolarsi e combattere, perché la vita è un dono.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez