Il mondo FQ

Lavoro

Ultimo aggiornamento: 17:20 del 18 Giugno 2019

Roma, la carica dei navigator. In migliaia alla ricerca di un posto di lavoro ma pochi sanno cosa andranno a fare

Commenti
Commenti

Vengono prevalentemente dal Sud ma non solo. Gli aspiranti navigator (54 mila per circa 3000 posti di lavoro) arrivano da tutte le regioni d’Italia per partecipare al concorso Anpal che si tiene alla Fiera di Roma da oggi fino al 20 giugno. Sono psicologi, avvocati, educatori, economisti pochi di loro hanno chiaro che tipo di figura sia il navigator. “Mi aspetto un po’ di chiarezza – dice a Il Fatto Quotidiano un’economista dalla provincia di Napoli – e tanta formazione in Anpal perché il lavoro non è chiaro”.  “Questa figura fantomatica di navigator – dice un altro partecipante che arriva da Padova – si parla di assistenza tecnica ai centri per l’impiego, ma assistenza tecnica vuol dire tutto e niente”.

Chi non lavora o chi ha un lavoro precario spera che il navigator sia un primo passo per avere un posto fisso. “Io lascio un contratto a tempo indeterminato – dice a ilfatto.it un giovane psicologo napoletano – visto che sono laureato e ora lavoro in un call center”.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione