Giancarlo Magalli rinviato a giudizio per diffamazione nei confronti di Adriana Volpe. A stabilirlo è stato il Tribunale di Milano, come riporta il sito Dagospia, secondo cui il conduttore de “I Fatti Vostri” dovrà presentarsi in aula il prossimo 15 luglio, data in cui si terrà la prima udienza del processo che lo vedrà imputato. I magistrati hanno accolto la richiesta della Volpe che era ricorsa a un avvocato in seguito a un’intervista rilasciata da Magalli al settimanale Chi nel novembre del 2017, in cui aveva usato durissime e insinuanti parole nei confronti della presentatrice sua collega.
Insomma, continua così la diatriba tra i due che, nel corso degli anni, dagli studi tv Rai si è spostata nelle aule di tribunale. Tutto iniziò con Adriana Volpe che nel corso di una puntata in diretta del programma di Rai2 sottolineò l’età del collega e, come riposta, venne definita “rompicoglioni”. La “crisi” professionale tra di loro poi continuò sui social, a colpi di post, diventando sempre più aspra.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez