Chi storce il naso all’idea della demolizione di San Siro è sicuramente un romantico, ma dovrebbe fare i conti con la realtà e soprattutto guardarsi intorno. A Londra ad esempio, c’è una squadra di nome Arsenal che nel suo celebre Highbury Stadium ci giocava dal 1913 impregnando la struttura di storia, vittorie e tradizione.

Questo ha permesso comunque al club di passare a uno stadio nuovo (l’Emirates Stadium, con tanto di name rights ceduti) e riutilizzare il vecchio Highbury come complesso residenziale.

Oggi l’ex stadio dell’Arsenal è stato tirato giù per costruire l’Highbury Square, una metamorfosi da 650 appartamenti e complessi di lusso, parcheggio e centro fitness. Il manto erboso è stato riutilizzato per i giardini condominiali, mentre l’unica parte storica lasciata intatta sono state le facciate due tribune. Dall’esterno infatti Highbury Square sembra tutto tranne che un complesso di case.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

MANI PULITE 25 ANNI DOPO

di Gianni Barbacetto ,Marco Travaglio ,Peter Gomez 12€ Acquista
Articolo Precedente

Dwyane Wade, si ritira la star che ha fatto grande Miami. Dal quartieraccio di Chicago ai due titoli Nba: la sua storia

next
Articolo Successivo

Milan-Lazio 1 a 0, Gattuso: “Con la maglia di Acerbi sotto la curva? Chiedere scusa. Meno social più allenamenti”

next