Il mondo FQ

Maurizio Landini nuovo segretario della Cgil: i particolari dell’accordo, il ruolo di Camusso

Il vice Colla sarà affiancato da un'altra componente dell'attuale segreteria, Gianna Fracassi. Colla, la cui area è oggi presente in segreteria con due componenti, ottiene anche l'ingresso di un altro rappresentante delle sue posizioni, il segretario dei Chimici, Emilio Miceli
Commenti

L’accordo era nell’aria, come riportato dal Fatto Quotidiano, ed è stato chiuso nella notte. La contesa tra Maurizio Landini e Vincenzo Colla per la guida della Cgil è stata chiusa con il classico accordo di vertice: Landini sarà segretario e Colla suo vice affiancato da un’altra componente dell’attuale segreteria, Gianna Fracassi. Colla, la cui area è oggi presente in segreteria con due componenti, ottiene anche l’ingresso di un altro rappresentante delle sue posizioni, il segretario dei Chimici, Emilio Miceli, che durante il congresso si è distinto per le critiche a Landini. Per chiudere la contesa Colla aveva chiesto per la sua area l’incarico di responsabile organizzativo trovando il secco di no di Landini che oltre a ereditare interamente il gruppo dirigente scelto da Susanna Camusso si sarebbe trovato privo anche della leva organizzativa.

L’altra richiesta, invece, quella di avere tre membri in segreteria, tutti uomini, è stata invece accolta senza insistere su una composizione di genere più adeguata. L’ultimo a ricoprirlo era stato Guglielmo Epifani accanto a Sergio Cofferati e il vicesegretario aggiunto era la soluzione che la Cgil aveva trovato per far convivere la componente comunista e quella socialista. Niente a vedere con quei tempi, oggi si tratta di altra levatura, ma la proposta avrebbe il merito, se accettata, di sbloccare la situazione. Ma resta sul tavolo anche l’ipotesi di un incarico di rilievo, forse alle relazioni internazionali, per la stessa Camusso. Il nuovo segretario, Maurizio Landini, che sarà eletto domani dall’Assemblea nazionale, a sua volta frutto del voto dei delegati al congresso, che si terrà stasera, realizza un obiettivo che sembrava impossibile fino a qualche mese fa: la guida del sindacato che è stato di Giuseppe Di Vittorio, Luciano Lama, Bruno Trentin, Sergio Cofferati.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione