Dopo esser stato tradito e lasciato dalla sua ex compagna, Massimo Boldi ha deciso di riprendere in mano la sua vita sentimentale. “Sono ancora un po’ triste. Ci contavo e invece mi ha fregato, ho preso una fregatura. Esco con tante ragazze e mi voglio ancora divertire. Farò la fine di Charlie Chaplin, finirò la carriera e la vita con una donna giovane”, ha raccontato l’attore a La Zanzara su Radio 24 rivelando poi: “Il Viagra? Certo che lo uso“. Salvo poi correggersi su Twitter: “Milioni di uomini in tutto il mondo usano il VIAGRA. Durante una intervista radiofonica con Giuseppe Cruciani ho ammesso di farne uso pure io. Ebbene non è esatto. Io uso il LEVITRA. Il VIAGRA è acqua fresca“.
DISPACCIO PER LA COMUNITÀ. Milioni di uomini in tutto il mondo usano il VIAGRA. Durante una intervista radiofonica con Giuseppe Cruciani ho ammesso di farne uso pure io. Ebbene non è esatto. Io uso il LEVITRA. Il VIAGRA è acqua fresca.
— massimo boldi (@MassimoBoldi) 22 dicembre 2018
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez