Il mondo FQ

Corruzione in Campidoglio, l’ex capo del personale Raffaele Marra condannato a 3 anni e mezzo

Commenti

La seconda sezione penale del tribunale di Roma ha condannato a 3 anni e sei mesi di reclusione Raffaele Marra, ex capo del personale del Comune di Roma, nell’ambito del processo che lo vedeva accusato di corruzione. La Procura aveva chiesto una pena di 4 anni e mezzo. Il processo riguarda i quasi 400mila euro che Marra avrebbe ricevuto dal costruttore Sergio Scarpellini nel 2013 per l’acquisto di un appartamento a Roma nella zona di Prati Fiscali poi intestato alla moglie. Scarpellini, co-imputato di Marra, è morto il 20 novembre. Secondo l’accusa, Scarpellini avrebbe dato quasi 370 mila euro a Marra, all’epoca direttore dell’uffici politiche abitative. I giudici hanno dichiarato estinto il rapporto con la pubblica amministrazione e la confisca dell’appartamento in zona Prati Fiscali al centro della vicenda. I giudici hanno disposto anche un risarcimento di 100mila euro in favore di Roma Capitale.

Marra, come noto, all’inizio di questo mandato consiliare è stato per diversi mesi il braccio destro della sindaca Virginia Raggi. La stessa prima cittadina era finita a processo per una questione che riguardava Marra e suo fratello Renato, che era stato promosso dalla Raggi a dirigente: la sindaca è stata poi assolta.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

I nuovi Re di Roma

di Il Fatto Quotidiano 6.50€ Acquista

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione