Il mondo FQ

Catania, omicidio-suicidio: padre uccide moglie e figli di 4 e 6 anni, poi si toglie la vita. Corpi trovati dal nonno materno

Il fatto è avvenuto a Paternò. Gianfranco Fallica, un consulente finanziario di 32 anni, avrebbe assassinato la compagna Vincenza Palumbo e i due piccoli con una calibro 22 legalmente detenuta. Intanto la procura di Catania ha aperto un'inchiesta
Commenti

Un’interna famiglia, una coppia e i loro figli di 4 e 6 anni, è stata trovata morta nella loro casa di Paternò, in provincia di Catania. Secondo una prima ipotesi si tratterebbe di un omicidio-suicidio. Gianfranco Fallica, consulente finanziario di 32 anni, avrebbe assassinato la moglie, Vincenza Palumbo di 34 anni e i piccoli, poi si sarebbe tolto la vita.

Per il folle gesto l’uomo avrebbe utilizzato una pistola calibro 22, detenuta legalmente in casa e subito trovata dai carabinieri. L’assassinio è avvenuto nella camera da letto, al secondo piano dell’appartamento di famiglia. L’allarme è stato dato nella mattina del 9 dicembre dal nonno materno dei due bambini, allarmato dal fatto che la famiglia non si era ancora fatta sentire. In possesso di una copia delle chiavi dell’appartamento è entrato in casa e ha fatto la tragica scoperta. Sul posto sono subito arrivati i Carabinieri del comando provinciale di Catania e della compagnia di Paternò. A chiarire la dinamica di quanto successo sarà l’esame esterno dei corpi eseguito dal medico legale. Intanto la procura di Catania ha aperto un’inchiesta.

Fallica era un consulente finanziario, titolare di un’agenzia che aveva aperto da poco a Paternò. La moglie era casalinga, ma aiutava spesso i genitori proprietari di un ristorante, Villa delle Muse. “È una tragedia che non riusciamo a spiegarci, una famiglia perbene, di lavoratori. La città tutta soffre, non possiamo far altro che stringerci attorno ai familiari e ai partenti”, ha commentato il sindaco del paese, Nino Naso.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione