Il mondo FQ

Cronaca

Ultimo aggiornamento: 20:13 del 7 Novembre 2018

Maltempo, branco di lupi in fuga sull’altopiano di Asiago durante la tempesta. Le immagini riprese da un biologo

Commenti

Un branco di undici lupi è stato ripreso sull‘Altopiano di Asiago, dal biologo Enrico Ferraro che poi ha pubblicato l’eccezionale filmato sulla sua pagina Facebook. Lo studioso, con una grande passione per la fotografia, da tempo segue gli spostamenti dei lupi sull’altopiano. Il branco è stato immortalato con una fototrappola durante la tempesta che ha causato grossi danni nel nordest. “Si tratta di un branco alle terza riproduzione”, spiega Ferraro all’ANSA. “I cuccioli – aggiunge – inizialmente erano 9, con almeno 5 adulti, forse 6, forse qualche cucciolo è morto. Non è perciò certo che gli undici nel video siano realmente tutti i lupi del branco”. “Si tratta di una cucciolata particolarmente numerosa, anche se non è l’unico caso registrato. È più facile in questi primi anni in cui la densità di branchi nel nordest è ancora relativamente bassa”, spiega il biologo che con un gruppo di appassionati monitora in maniera volontaria i lupi e passa i dati alla Regione Veneto

 

video dalla pagina Facebook di Enrico Ferraro

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione