All’arrivo di Luigi Di Maio al Circo Massimo dove è in corso ‘Italia 5 Stelle’ i No Tap arrivano com magliette e striscioni “Tap = come tradire Grillo e il Salento”. Gli attivisti M5S che si oppongono all’opera non riescono a fermare Di Maio stretto tra selfie e telecamere. “Il Governo ce la potrebbe fermare il Tap, certo che c’è il rischio che alla fine si faccia, ma almeno questo governo ci sta provando, quello che gli altri governi non hanno mai fatto” afferma un militante pentastellato. “Noi restiamo fiduciosi che questo governo ci riesca a fermare Tap” spera un’altro attivista – le penali? Per noi sono un’incognita a nostro avviso non dovrebbero esserci”.
“Abbiamo chiesto a Cioffi di pubblicare i costi delle penali” afferma un’altra attivista. “M5s se decide di andare avanti se ne prenderà le responsabilità e tutte le denunce che partiranno dal Salento – ma spera – M5S è ancora in tempo per mantenere la loro promessa elettorale di fermare il Tap e se invece hanno le mani legate ci dicessero cosa lega le loro mani”. Poi nel mirino delle critiche dei No Tap, finisce il leader della Lega, Matteo Salvini: “Lo aspettiamo a Melendugno. Lui dice che gli italiani vengono prima di immigrati ed europei: eccoci, ora ascolti noi pugliesi e salentini”. Poi un auspicio: “Ci aspettiamo una parola da Grillo sul palco, perché sappiamo che lui è con noi” concludono.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez