È stata liberata la donna che veniva tenuta in ostaggio in una farmacia della stazione centrale di Colonia. La polizia è intervenuta e ha arrestato il sequestratore che ora risulta gravemente ferito ed è in rianimazione. La donna, secondo le informazioni in possesso dei media, è stata solo lievemente ferita. Le ragioni del gesto sono ancora sconosciute.
L’uomo, un 60enne, è stato fermato grazie a un intervento massiccio delle forze dell’ordine della città della Renania Settentrionale-Westfalia. Dopo aver evacuato la stazione e l’area di Breslauer Platz, gli agenti si sono messi in contatto con il sequestratore prima dell’azione del commando delle forze speciali Sek.
Alcuni testimoni raccontano di aver sentito due forti rumori all’interno della stazione. Non è chiaro però se sia trattato di colpi di pistola o di alcuni ordigni incendiari. Secondo Ntv, l’uomo avrebbe precedentemente aggredito anche una ragazza di 14 anni, prima di lasciarla scappare, e avrebbe provocato un incendio in un altro locale prima di barricarsi nella farmacia. La ragazza è ricoverata in ospedale con lieve ferita da ustione. La polizia non ha voluto confermare queste ultime notizie, affermando solo che è stato necessario anche l’intervento dei vigili del fuoco.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez