Ha aperto sopra la soglia psicologica dei 300 punti, poi si è assestato intorno a 290 punti base e ha chiuso a 295, con il rendimento del titolo decennale italiano al 3,45%. Ma sebbene lo spread tra Btp e Bund tedesco resti uno dei principali indicatori per valutare l’atteggiamento dei mercati nei confronti del governo Lega-M5s, è un altro l’elemento di novità che nella giornata di mercoledì ha reso palese la percezione del rischio Italia da parte degli investitori: il tasso di interesse dei Bot a un anno. Che è più che raddoppiato nel giro di un mese.
Il ministero dell’Economia ha venduto all’asta 6 miliardi di euro di titoli annuali pagando un rendimento dello 0,949%, contro lo 0,436% dell’asta dello scorso 12 settembre e il -0,334% di ottobre 2017. In un mese il tasso di interesse è raddoppiato, arrivando a toccare i massimi dal 2013, quando il 10 ottobre il rendimento del Bot annuale si attestò sullo 0,999%. In frenata la domanda, che ha raggiunto i 9,763 miliardi di euro con un rapporto di copertura in discesa a 1,63 da 1,91 dell’asta del mese scorso.
In profondo rosso invece Piazza Affari, che ha aperto debole e dopo una breve parentesi in positivo a metà giornata ha aggravato le perdite chiudendo a -1,71%.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez