Un 43enne marocchino è morto la notte scorsa ad Aprilia (Latina) dopo un inseguimento in auto, andata a sbattere contro un muretto. Due uomini, italiani e incensurati, di 46 e 43 anni sono stati denunciati a piede libero per omicidio preterintenzionale dai carabinieri della cittadina laziale. All’1.40 della notte fra sabato e domenica, in una strada chiusa, c’è un gruppo di abitanti, sotto i palazzi, che si insospettisce all’arrivo di una Renault Megane con targa straniera. Pensano si tratti di ladri. I residenti si accorgono dell’ingresso dell’auto e lo stesso succede a bordo della vettura appena arrivata, che fa dietrofront, sgomma e scappa.
Tre persone salgono su un’altra macchina e danno il via a un inseguimento di pochi minuti. Le due auto si portano su un’altra strada che porta verso il mare, la Nettunese. La macchina inseguita perde il controllo e va a sbattere contro un muretto a lato della carreggiata. L’autista scappa e il passeggero, il 43enne marocchino, fa in tempo a scendere, ma poi viene affrontato da due dei tre occupanti dell’altro veicolo. Poco dopo muore.
Secondo i primi rilievi dei carabinieri, ha subito qualche colpo ma non sembra il corpo di una persona massacrata di botte. Di certo, l’autopsia in programma domani chiarirà meglio la dinamica dei fatti. Sulla Megane sono stati trovati degli attrezzi da scasso. Le indagini dei militari dell’Arma si affidano anche alle immagini delle telecamere di videosorveglianza installate nella zona.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez