È passata una settimana esatta dal salvataggio di Josefa e dal ritrovamento di due migranti morti in mare, come documentato dalla Ong Open Arms, che aveva accusato la guardia costiera libica. Il ministro dell’Interno Matteo Salvini aveva però bollato come ‘fake news’ il racconto della Ong, annunciando sul caso una versione dei fatti mai arrivata. Salvini, intervenuto alle celebrazioni alla scuola centrale antincendio a Roma, continua a difendere a spada tratta i libici: “Onore alla guardia costiera libica” e sulle notizie riportate da Il Fatto Quotidiano sulle pratiche messe in atto dai libici di affondare i gommoni con i migranti ancora a bordo afferma: “Non mi fido delle interviste anonime”. Sta di fatto che anche oggi Matteo Salvini non fornisce, nonostante le sollecitazioni dei giornalisti una versione di come sia stato possibile che i migranti siano stati lasciati in mare
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez