Lo scandalo molestie travolge anche il mondo del calcio. E tocca l’ex numero uno della Fifa, Sepp Blatter, finire nell’occhio del ciclone. Il boss del pallone – spazzato via due anni fa dalle accuse di corruzione – è accusato dall’ex portiere della nazionale Usa Hope Amelia Solo: “Mi ha messo una mano sui glutei durante la cerimonia del Pallone d’oro 2013, poco prima di salire sul palco”, ha raccontato il due volte oro olimpico e campionessa del mondo nel 2011.
L’ex calciatrice, una delle icone del football femminile con 202 presenze nella nazionale a stelle e strisce, ha raccontato l’episodio al quotidiano portoghese Expresso e lo ha poi confermato all’Ap. Blatter, invece, si è difeso dalle colonne del The Guardian: “Accuse ridicole”, ha detto al giornale inglese.
Trentasei anni, italiana d’origine, Hope Solo ha in passato subito altre violenze in famiglia ed è uscita dal giro dopo i Giochi olimpici di Rio: gli Stati Uniti vennero eliminati dalla Svezia e lei si sfogò definendo “codarde” le avversarie per la loro tattica difensivista. Sospesa dalla sua federazione, non ha più difeso la porta della nazionale.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez