Non ce l’ha fatta la donna tedesca di 51 anni rimasta gravemente ferita nell’attentato del 17 agosto sulla Rambla di Barcellona. A riportare la notizia sono le autorità sanitarie della Catalogna, precisando che il numero delle vittime degli attentati, compreso quello di Cambrilis, sale così a 16. La donna, ricoverata dal 17 agosto nel reparto di terapia intensiva dell’Hospital del Mar di Barcellona, era stata travolta dal furgone riportando gravissime ferite.
Delle oltre 100 persone rimaste ferite negli attentati sono 24 quelle che restano ricoverate in ospedale, di cui 20 colpite nell’attacco di Barcellona e quattro a Cambrils. Secondo quanto riferisce il dipartimento della Sanità della Catalogna, cinque dei ricoverati sono in condizioni critiche.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez