Connettività e assistenza da remoto alla guida sono temi quanto mai attuali, nell’automotive. Seppur tali sistemi siano tuttora appannaggio prevalente di modelli premium. Eccetto che per la gamma Opel, che da un anno e mezzo è stata dotata del sistema OnStar, un “assistente” personale disponibile 24 ore al giorno che negli Stati Uniti e in nord America conoscono bene da parecchi anni. I servizi offerti vanno dalla chiamata automatica all’assistenza in caso di incidente o furto, fino alla diagnostica del veicolo. Ma non finisce qui, perché gli operatori OnStar possono fare anche tante altre cose come trovare un parcheggio, o prenotare una camera d’albergo ad esempio. Una sorta di angelo custode dunque, che ha già ricevuto 21 mila chiamate e con cui sono state effettuate 9 milioni di interazioni, anche grazie alla specifica app MyOpel scaricabile da smartphone. In più, da oggi, la connettività viaggia più veloce con il Wi-Fi 4G LTE, finalmente disponibile anche nel nostro Paese: insomma, si potrà restare in contatto tramite il web e i social con i propri parenti e amici anche in viaggio, lavorare, guardare la TV e tenere buoni i bambini… Tutto nello stesso momento, visto che è possibile collegare fino a 7 device con connessione internet stabile.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez