“Diminuire il digital divide in Italia grazie a una rete 5G Ready“. Questo il pensiero di Alberto Calcagno, amministratore delegato di Fastweb, che oggi, in una conferenza stampa a Milano, ha annunciato il nuovo progetto dell’azienda italiana di telecomunizioni. “Come 17 anni fa abbiamo lanciato la fibra – continua Calcagno – oggi noi vogliamo lanciare lo sviluppo e la realizzazione di una nuova rete. Si sente molto parlare di 4G, quindi di mobile di quarta generazione, noi vogliamo lanciare la 5G: una tecnologia mobile che consente di sviluppare una velocità a 1 giga. E’ un passo ulteriore verso l’innovazione, alziamo sempre l’asticella della qualità”. Ritornando, invece, sulla diffusione della banda larga in Italia, l’Ad di Fastweb ha concluso: “Io mi aspetto in futuro un’Italia che corre nel mondo Ultra Broadband, mobile e fisso, in modo omogeneo in tutta la nazione e come tutte le altre nazioni europee”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez