Oltre due milioni e 280mila spettatori: la puntata con ospiti Matteo Renzi e Marco Travaglio vale il nuovo record per Otto e mezzo, il programma di La7 condotto da Lilli Gruber. Lo scambio di accuse e battute tra il presidente del Consiglio e il direttore del Fatto Quotidiano vale il 9,35%. Numeri mai registrati in passato dalla trasmissioni. Per quanto riguarda il resto degli ascolti di ieri sera, benissimo Un medico in famiglia su Rai1 e buon esordio per Piazzapulita. Nonno Libero conquista gli ascolti del prime time, con 4 milioni 147mila spettatori e il 17,8% di share, superando la serie di Canale 5 ‘Squadra Antimafia 8 – Il ritorno del boss’, vista da 3 milioni 133mila telespettatori pari a uno share del 14,07%. Terzo gradino del podio per Rai2 con ‘Criminal Minds’ che ha registrato una media di 1 milione 451mila telespettatori e il 6,2%. Su Rai3 il film ‘Agente 007 – Il domani non muore mai‘ ha totalizzato 1 milione 327mila spettatori e uno share del 5,62%, mentre Italia1 con la prima puntata di ‘Colorado‘ ha ottenuto 1 milione 270mila telespettatori e uno share del 6,42%. Su La7 il debutto di ‘Piazzapulita’ è stato seguito da 860mila telespettatori con il 5,18% di share. Retequattro, infine, con il film ‘Le parole che non ti ho detto’ ha totalizzato 771mila telespettatori e il 3,71% di share.
Nell’access prime time, invece, ha vinto ‘Paperissima Sprint Estate‘ con 3 milioni 647mila telespettatori e uno share del 14,84%, mentre ‘Affari Tuoi’ su Rai1 ha ottenuto 3 milioni 338mila spettatori e il 13,90%. La rete ammiraglia di Viale Mazzini si è aggiudicata il preserale con ‘Reazione a Catena’, vista da 4 milioni 274mila spettatori pari al 25,91% di share. Canale 5 con ‘Caduta Libera Smile’ ha ottenuto invece 2 milioni 693mila spettatori e il 16,90%. L’informazione delle 20 è condotta dal Tg1 con 5 milioni 235mila spettatori e il 25,22% di share, seguito dal Tg5 con 3 milioni 699mila e il 17,55%. Il Tg La7, infine, è stato visto da 1 milione 279mila spettatori e il 6,1% di share. Le reti Rai conquistano la prima serata con 8 milioni 469mila spettatori e il 34,53% di share, mentre la seconda serata e l’intera giornata vanno ai canali Mediaset con, rispettivamente, 3 milioni 299mila spettatori e il 30,87% e 3 milioni 172mila e il 34,25% di share.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez