Filippo VI, 48 anni, re di Spagna
Spagna, discorso di Natale di re Felipe VI dal Palazzo Reale di MadridPrimogenito di Juan Carlos I dei Borboni e Sofia di Grecia, velista alle Olimpiadi di Barcellona del 1992 (dove fu anche portabandiera), è sovrano di Spagna dal 19 giugno 2014 dopo che il padre ha abdicato. Un passaggio di testimone reso necessario dall’agonia della corona, appesantita dagli scandali dello stesso Juan Carlos (i tradimenti, i lussi in un periodo di crisi in un Paese in difficoltà come un safari in Botswana) ma anche della Infanta Cristina – sorella di Felipe – a processo per presunte irregolarità fiscali assieme al marito. Felipe ha revocato alla sorella il titolo di duchessa di Palma de Mallorca. Il cambio di passo, la “pulizia”, è al centro della linea del re: durante il suo primo messaggio di Natale ha sostenuto che “la corruzione va uccisa”. Per la prima volta il re dovrà avere il ruolo di “mediatore” e non “ratificatore” della maggioranza in Parlamento. E’ sposato con Letizia Ortiz, regina  di Spagna: icona di eleganza e sobrietà, sotto i riflettori non solo per la scelta quasi sempre azzeccata del suo guardaroba, ma anche per l’eccessiva magrezza che ha spinto molte riviste, soprattutto spagnole, a chiedersi se ci sia un “pericolo anoressia“.

INDIETRO

Affascinanti, alla moda e social: quando la politica si fa bella. Dieci nomi, da Trudeau a Felipe passando per Macron

AVANTI
Articolo Precedente

Gabriele Paolini, il disturbatore tv: “Voglio operarmi per diventare donna e poter amare gli uomini al 100%”

next
Articolo Successivo

#Escile, sui social degli studenti universitari la sfida a colpi di tette e culi. Tra perbenismo e goliardia (FOTO e VIDEO)

next