Pagare le lezioni di guida con prestazioni sessuali: è quanto stabilisce un legge approvata in Olanda. Il “requisito” per poter approfittare di questa forma di “pagamento” sono i diciotto anni di età. E’ invece illegale il contrario, ovvero offrire lezioni in cambio di sesso.
La legge è conosciuta come “Ride for a Ride” e c’è chi non è molto favorevole all’iniziativa: Gert-Jan Segers, leader del partito ‘Christen Unie’, ha presentato un’interrogazione al Parlamento chiedendo che la pratica sia bloccata e considerata illegale. Hanno invece difeso la legge il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Melanie Schultz van Haegen, e il ministro della Giustizia, Ard van der Steur: “Non si tratta di concedere un’attività sessuale in cambio di soldi ma in cambio di una lezione di guida”. La prostituzione è una professione legale nel Paese (con tanto di previdenza sociale e sindacati) e chi la esercita ha una licenza valida e paga le tasse come lavoratore autonomo.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez