Matteo Arpe e la società immobiliare di Valter Mainetti rilevano Il Foglio. Il gruppo Sator dell’ex amministratore delegato di Capitalia e Sorgente group hanno raggiunto un accordo con Giuliano Ferrara per supportare il piano industriale e editoriale del quotidiano, curato dal nuovo direttore Claudio Cerasa. L’operazione passerà attraverso un aumento di capitale fino a 5 milioni di euro di cui Arpe e Sorgente sottoscriveranno entrambi una quota compresa tra il 35 e il 40%. La restante parte del capitale, si legge nella nota diffusa lunedì, verrà sottoscritta dallo stesso Ferrara e da altri soci. Oggi Il Foglio è controllato da Paolo Berlusconi e partecipato da Denis Verdini, oltre che da Ferrara.
È inoltre prevista l’adozione di una nuovo sistema di governo societario “finalizzato a garantire statutariamente l’indipendenza del quotidiano anche grazie alla costituzione di un comitato di saggi, che sarà presieduto dallo stesso Ferrara, con specifici compiti di garanzia e supporto della linea editoriale”. Sarà anche introdotto “un piano di partecipazione al capitale per i giornalisti. Il progetto, prosegue la nota, è stato presentato e condiviso con gli attuali soci della società editrice.
L’investimento di Arpe ne Il Foglio è un ulteriore tassello che si aggiunge al quadro dell’impegno del banchiere nel mondo dell’editoria. Il banchiere è infatti già azionista di News 3.0, a cui fanno capo lettera43.it, una decina di siti verticali di economia e lifestyle e il portale femminile letteradonna.it. Nei mesi scorsi poi, dopo aver perso la partita de L’Unità, ha firmato una lettera di intenti per il rilancio di Pagina99. Inoltre il gruppo Banzai, di cui Sator ha il 21,2%, gestisce i siti il Post, Liquida, Giornalettismo, Studenti.it, Soldionline e Pianetadonna.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez