Il mondo FQ

Lubitz, Lufthansa rischia l’incriminazione: “Medici chiesero controlli”

A seguito dell'episodio depressivo del 2009, Andreas Lubitz venne giudicato abile a volare ma la compagnia tedesca raccomandò un controllo psicologico
Commenti

Le procure di Düsseldorf e Marsiglia stanno valutando la possibilità di mettere la compagnia area Lufthansa sotto inchiesta per il reato di omicidio per imprudenza, in merito alla strage dell’airbus che ha visto la morte di 150 persone. Andreas Lubitz infatti, secondo quanto emerge dalla cartella che l’Ufficio federale dell’aviazione ha scoperto nella sede della compagnia aerea tedesca, ha sofferto di “un episodio depressivo pesante” nel 2009. A seguito della malattia i medici di Lufthansa raccomandarono un controllo psicologico per Lubitz, il copilota che ha volontariamente provocato lo schianto dell’A320 della Germanwings caduto lo scorso 24 marzo sulle Alpi francesi.

Il documento è stato ottenuto dal giornale tedesco Bild am Sonntag. Benché Lubitz venisse considerato abile a volare e avesse già ottenuto il brevetto da pilota, il documento testimonia la raccomandazione dei medici. Lufthansa, che potrebbe essere indagata, non commenta l’accaduto spiegando che i documenti sono già nelle mani dei procuratori. Da aprile 2013 i medici di Lufthansa hanno l’obbligo di avvertire l’Ufficio federale dell’aviazione in caso di malattia grave dei piloti. Andreas Lubitz seguì la formazione nel centro di Lufthansa e la sospese per l’episodio depressivo. In seguito riprese gli studi e Lufthansa chiese a uno psicologo esterno di seguire il giovane: l’esperto non rilevò particolari problemi.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione