Il manifesto elettorale di Alessandra Moretti (Pd) e, accanto, quello di un locale a luci rosse che pubblicizza spettacoli hard con tre pornostar (chi dei due ha invaso abusivamente lo spazio riservato all’altro è da sapere): un dettaglio che Luca Morisi, professore universitario, definito dal Corriere della Sera e altri media come “spin doctor di Matteo Salvini“ (ovvero consulente politico sulla comunicazione), ha utilizzato per fare ironia sessista sull’europarlamentare Pd. Morisi ha commentato l’immagine parlando di “involontarie simmetrie”, pubblicando il tutto su Facebook con l’hashtag “#ioscelgoZaia”. Il riferimento è al governatore uscente Luca Zaia, che alle elezioni regionali del Veneto si ricandida mentre la Moretti è lo sfidante designato dal Pd e dal centrosinistra.
L’episodio ha causato le reazioni del Pd. Il suo segretario regionale del Veneto Roger De Menech, come riporta il Mattino di Padova online, ha dichiarato. “Il solo fatto che la candidata del centrosinistra sia una donna è per i leghisti un ostacolo psicologico impossibile da affrontare” e chiede le scuse ufficiali del governatore: “Zaia chieda scusa per i continui attacchi sessisti“. Su twitter arriva anche il commento della vicepresidente del Senato Valeria Fedeli: “Essere donne e fare politica. Capiamo che per qualcuno, in Veneto (e non solo) è ancora un problema. La mia solidarietà ad Alessandra Moretti”. Anche Fedeli parla di “campagna denigratoria della Lega nei suoi confronti”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez