Luciano Fronti, da tutti conosciuto come Dj Giuseppe, 50 anni, una delle voci più popolari di Radio 105, è stato arrestato a Milano. Lunedì 2 marzo, intorno alle 20, una pattuglia dei carabinieri lo ha fermato in piazza Dergano, zona Comasina. I militari in servizio antirapina hanno sentito i suoni tipici delle comunicazioni radio che corrono sulle frequenze delle forze dell’ordine. Hanno visto Fronti con in mano una radio portatile, vicino a un supermercato Simply e lo hanno scambiato per un collega. Quando si sono avvicinati, Dj Giuseppe si è subito identificato come un appartenente alla polizia.
“Dove hai servizio” gli hanno chiesto. “Sono dell’Antiterrorsimo” e ha mostrato ai militari un tesserino di assistente capo e un distintivo in metallo. I carabinieri si sono insospettiti. Hanno fatto dei controlli e scoperto che tesserino e distintivo erano falsi. Lo hanno perquisito e gli hanno trovato addosso una pistola giocattolo a gas senza tappo rosso e con otto pallini nel caricatore. Mentre nella sua casa di Milano hanno sequestrato 15 grammi di marijuana. Per questo sono scattate le manette per possesso di droga, di armi modificate e di falsi segni distintivi. Dj Giuseppe, che alle spalle ha precedenti per ingiuria e minacce, non ha spiegato perché si è spacciato per un appartenente alla polizia e questa mattina è stato processato per direttissima.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez