Il mondo FQ

Dj Giuseppe di Radio 105 arrestato a Milano: “Fingeva di essere un poliziotto”

Luciano Fronti è stato processato per direttissima per detenzione di marijuana, possesso ingiustificato di una radio delle forze dell’ordine e di un tesserino della polizia finto
Commenti

Luciano Fronti, da tutti conosciuto come Dj Giuseppe, 50 anni, una delle voci più popolari di Radio 105, è stato arrestato a Milano. Lunedì 2 marzo, intorno alle 20, una pattuglia dei carabinieri lo ha fermato in piazza Dergano, zona Comasina. I militari in servizio antirapina hanno sentito i suoni tipici delle comunicazioni radio che corrono sulle frequenze delle forze dell’ordine. Hanno visto Fronti con in mano una radio portatile, vicino a un supermercato Simply e lo hanno scambiato per un collega. Quando si sono avvicinati, Dj Giuseppe si è subito identificato come un appartenente alla polizia.

“Dove hai servizio” gli hanno chiesto. “Sono dell’Antiterrorsimo” e ha mostrato ai militari un tesserino di assistente capo e un distintivo in metallo. I carabinieri si sono insospettiti. Hanno fatto dei controlli e scoperto che tesserino e distintivo erano falsi. Lo hanno perquisito e gli hanno trovato addosso una pistola giocattolo a gas senza tappo rosso e con otto pallini nel caricatore. Mentre nella sua casa di Milano hanno sequestrato 15 grammi di marijuana. Per questo sono scattate le manette per possesso di droga, di armi modificate e di falsi segni distintivi. Dj Giuseppe, che alle spalle ha precedenti per ingiuria e minacce, non ha spiegato perché si è spacciato per un appartenente alla polizia e questa mattina è stato processato per direttissima.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione