Kirk Douglas, 98 anni, si racconta a Repubblica in una lunga intervista: “Amo il mio lavoro. Come ai bambini piace giocare ai cowboy, quando reciti continui a giocare”. Tra ricordi dell’Italia in particolare di Roma (proprio nella capitale ha girato Spartacus di Stanley Kubrick) e propositi per il futuro, Kirk vuole arrivare a spegnere 100 candeline. “Ai miei 100 anni spero di avere intorno mio figlio Douglas e sua moglie Catherine, Anne e tutta la mia famiglia e poi di bermi un buon drink. Il segreto per vivere così a lungo è stare con le persone che ami e ammiri e giocare con i bambini più che puoi. Ho anche uno splendido rapporto padre e figlio con Michael, nonostante alcuni momenti difficili; gli ho scritto una poesia”. In gran forma, nonostante l’età, Douglas si è reinventato scrittore ed ha pubblicato un libro di poesie, “Life could be verse“.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez