Apprendiamo dalla stampa che la sua visita di giovedì 14 sarà esclusivamente per Bagnoli e Pompei. Matteo Renzi torna nella terra dei fuochi da capo del Governo, ma ignora completamente la questione che resta gravissima e tutt’altro che risolta. Il decreto di 8 mesi fa, convertito in legge sotto il suo Governo, non è servito a fermare i roghi tossici di rifiuti speciali come testimoniano centinaia di segnalazioni ricevute quotidianamente sul portale. Il fenomeno criminale prosegue più di prima, maggiormente durante le ore notturne in un territorio abbandonato e fuori dal controllo dello Stato.
In tutte le sedi abbiamo fatto presente ogni dettaglio rilevando criticità e avanzando proposte concrete nonché immediatamente cantierabili. Ora ci aspettiamo la fine di queste passerelle cominciate ben 2 anni fa. Pertanto chiediamo un incontro istituzionale con la Pdc per sbloccare una questione che interessa la sicurezza, la salute e l’economia di milioni di cittadini. Ricordiamo che sono ben 57 i comuni direttamente coinvolti, compresa l’area metropolitana del capoluogo di Regione. Abbiamo provato per oltre un mese a stabilire contatti con la sua segreteria e col partito ciononostante ad oggi nessuna risposta.
Foto e testimonianze dei roghi tossici consultabili dalla pagina Facebook.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez