Il trailer del film 50 sfumature di grigio è stato giudicato troppo “hot” per le emittenti americane. Presentato al “Today” show su NBC, il video della casa Universal, basato su un libro che ha 100 milioni di copie, è stato mostrato solo in parte, perché considerato troppo hard per il pubblico televisivo. Una versione integrale, invece, è disponibile online. La pellicola è tratta dal bestseller di E. L. James (pseudonimo di Erika Leonard), il primo libro della trilogia dell’autrice. Diretto da Sam Taylor-Johnson e con protagonisti l’irlandese Jamie Dornan nei panni di Christian Grey e Dakota Johnson in quelli di Anastasia Steele, il film arriverà sugli schermi italiani il 12 febbraio 2015, giusto in tempo per San Valentino. In sottofondo al trailer, una versione inedita di “Crazy in love” di Beyonce. Il film racconta di una studentessa del college la cui vita cambierà dopo l’incontro con il miliardario Christian Grey.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez